LA RUBRICA
- Come Creare un Contatto?
Ti basterà cliccare sul pulsante per creare un nuovo contatto. Inserisci il nome, Puoi gestire il cognome in maniera distinta,Il numero di telefono, la Mail, le date. Puoi anche definire dei TAG che possano profilare i tuoi utenti.
A questo punto Puoi cliccare su salva e lo ritroverai nella tua rubrica WHATS2B.
C'è il filtro di ricerca per tutte le colonne.
Tutto quello che scrivi qui dentro lo andrà a cercare in qualsiasi colonna e ti cosa corrisponde.
Inoltre ogni singola colonna ha il proprio filtro di ricerca e quindi puoi filtrare solo per il nome o solo per tutti gli altri parametri.
Ci sono diversi operatori: contiene, non contiene, uguale, non uguale, Comincia con, finisce con. e poi la casella di testo per inserire il filtro.
- Come Creare Importare un File CSV?
Andiamo a vedere adesso come creare e importare un file CSV e quindi come crearlo da zero direttamente da excel.
- Potrai assegnare una prima riga di intestazione e quindi definire i campi che vuoi importare.
- All'interno di w2b il numero è l'identificativo e quindi è importante ed è obbligatorio ci sia almeno il numero.
- Puoi inserire o non inserire tutti gli altri campi della rubrica whats2b o solo alcuni campi, Il numero è comunque obbligatorio.
- Salvare il file, ma non il file di default che ti darà excel, dovrai specificare di volerlo salvare come CSV e quindi dovrai selezionare il CSV e cioè il file delimitato dal separatore di elenco.
- importa il file salvato.
Il separatore di elenco è di default punto e virgola
- definisci se hai inserito nel to file un'intestazione o no selezionando questo il check box Intestazione.
La differenza è che se non abbiamo il check box selezionato andremo a vedere il numero delle colonne, diversamente se noi abbiamo definito un'intestazione che è la prima riga del file e lo selezioniamo andiamo a vedere invece i nomi dei campi.
- A questo punto per mappare il file ti basterà associare i dati che hai inserito e whats2b processerà i dati e ti dirà contatti aggiunti in rubrica.
- Come Accedere alla RUBRICA WHATSAPP?
Hai accesso ai dati del tuo dispositivo e a tutti i numeri di telefono con cui hai avuto un contatto.
Puoi selezionare dei contatti e cliccando su uno o più contatti, cliccando sul pulsante puoi aggiungerlo nella tua rubrica whats2b.
- Come Modificare uno o più Contatti?
Per modificare qualsiasi campo del tuo contatto: ti basterà cliccare due volte all'interno del campo direttamente dalla tabella, inserire il testo o modificare e cliccare su invio, a questo punto hai la modifica diretta sulla tabella della rubrica.
Oppure potrai selezionare tramite il check box il contatto che ti interessa (oppure più contatti) e cliccare sull'icona matita,modifica aggiungendo qualcosa nei tag e salva.
Hai la possibilità di dare una dimensione alle colonne. w2b ricorderà la dimensione che hai impostato anche quando tornerai fuori dalla rubrica. Potrai eliminare questa dimensione che hai assegnato cliccando sul pulsante rosso a destra della ricerca.
- Come Utilizzare la BLACKLIST?
Selezionando un contatto che vuoi essere sicuro di non contattare neanche per errore (su WhatsApp è molto importante non essere invasivi) allora puoi inserirlo nella blacklist.
La blacklist la trovi nel pannello delle impostazioni e si occupa di raccogliere tutti quei contatti che non vuoi più contattare neanche per errore oppure che loro non vogliono essere contattati e quindi hanno scritto la parola di disicrizione che hai nelle impostazioni.
La differenza è che se un contatto ci scrive stop e quindi la parola che serve per disiscriversi noi non potremmo ripristinarlo manualmente per contattarlo di nuovo.
Viceversa se siamo stati noi a inserire il contatto in rubrica, abbiamo la possibilità di ripristinare con il pulsantino il contatto direttamente rubrica.
Aggiornando la rubrica con il tasto sulla destra potrai vederlo di nuovo.
- Come Esportare la Rubrica Whats2B?
Puoi esportare tutta la rubrica whats2b sul tuo PC oppure solo alcuni dei contatti selezionandoli e cliccando sul tasto esporta.
ti troverai un file chiamato export.csv (che potrai modificare) con l'elenco dei contatti.